Cantieri della solidarietà

Perù

Cantieri della Solidarietà - Perù

Cosa c'è da sapere

Località

Pucallpa - Perù


Controparte locale

Vicariato Apostolico di Pucallpa


Data prevista

25 giorni circa ad agosto


Numero posti

6 posti disponibili


Attività previste

Visite e animazione con minori in quartieri periferici urbani; doposcuola; visite in comunità rurali sul fiume Ucayali; attività con anziani; conoscenza della presenza missionaria ambrosiana; condivisione con giovani delle parrocchie locali; incontri e testimonianze


Contributo richiesto

circa 2.300 – 2.400 euro (per volo A/R, assicurazione, vitto e alloggio, trasporti locali e formazione iniziale. Escluse escursioni)

Nota bene: la quota potrebbe subire variazioni in base all’effettivo costo del volo che si saprà al momento dell’acquisto


Skills richieste

Minimo 21 anni - massimo 30 anni.

Conoscenza preferibile dello spagnolo, esperienza di volontariato all'estero (preferibile), esperienze di animazione e volontariato con minori e/o anziani.

Obbligatorio passaporto con validità di almeno 6 mesi alla data del rientro in Italia





Dicono dei cantieri...

Cantieri della Solidarietà - Caritas Ambrosiana

Viaggiare è una delle più grandi fortune che si possa avere. C'è una differenza sostanziale, però, tra visitare e vivere un luogo.
Con i Cantieri della solidarietà, il Paese in cui vivi ti entra dentro e ti scuote.
L'Amazzonia, se la vivi, ti scuote.
Non da turista, non da spettatore.

Serena ‧ Cantiere in Perù

Sono partita per il Cantiere Puglia senza sapere cosa avrei trovato: cinque amiche, tante persone incontrate, tanti volti, tanti sguardi, tante storie di vita che rimangono nella mia memoria.

Eleonora ‧ Cantiere in Puglia

Cantieri - Kenya

Sono infinitamente grato per l’esperienza che ho potuto vivere, il tempo che ho potuto dedicare e la cultura che ho potuto conoscere. Il Kenya, pur con tutte le sue difficoltà quotidiane, mi ha donato più consapevolezza e responsabilità nei confronti di tante persone apparentemente lontane ma pur sempre parte di quella comunità chiamata “mondo”.

Gianmarco ‧ Cantiere in Moldova