Cantieri della solidarietà

Moldova

Cantieri della solidarietà Moldova

Cosa c'è da sapere

Località

Chișinău e villaggi rurali circostanti


Controparte locale

Missione Sociale Diaconia


Data prevista

29 luglio - 12 agosto


Numero posti

5 posti disponibili 


Attività previste

Nei villaggi: attività ludico-ricreative, sportive, laboratori artistici e culturali con bambini; attività socialmente utili per la comunità ospitante e per gli abitanti in maggiore difficoltà
Nella capitale Chișinău: partecipazione ad interventi psico-sociali, attività di animazione e di supporto nei progetti sociali condotti da Diaconia.

Tutte le attività saranno condivise (vita comune compresa) con il gruppo di giovani volontari di Young Diaconia che, nel momento in cui scriviamo, stanno operando in particolare a favore dei minori nell’ambito del progetto “Ludobus”.


Contributo richiesto

circa 800 euro (quota in via di definizione), di cui una parte come “quota base” (circa 300 euro a copertura di vitto, alloggio, assicurazione, formazione, spostamenti in loco) e una seconda parte per viaggio andata e ritorno in aereo con volo di linea (tra i 450 e i 550 euro circa)


Skills richieste

Età tra i 18 e i 25 anni, buona conoscenza della lingua inglese, precedenti esperienze all’estero, precedenti esperienze strutturate di animazione con i bambini (grandi giochi, clownerie, laboratori ...), ottima capacità di adattamento, flessibilità, buona sopportazione dello stress psico-emotivo, disponibilità a lavorare in un team internazionale.

Necessario passaporto con validità residua di almeno 3 mesi.
È altresì possibile l’ingresso con la carta di identità, ma solo ed esclusivamente di tipo “elettronico” (a tessera). Non è assolutamente consentito l’ingresso con la carta di identità “cartacea”.

In ragione del perdurare della pandemia di COVID 19 e delle attività proposte che vedono i partecipanti in relazione con persone fragili, è preferibile che ogni volontario abbia completato il ciclo di vaccinazioni previsto dal Ministero della Salute per la sua fascia di età.




Dicono dei cantieri...

Potrei scrivere molte parole riguardo a questa esperienza in Moldova, sicuramente una delle più toccanti, ruvide e speciali. Grazie a chi l'ha condivisa con me, rendendola un pochino più speciale, personale; grazie perché da ognuno mi porto a casa qualcosa.

Chiara ‧ Cantiere in Moldova

La semplicità della vita moldava mi ha aiutato a cogliere l'essenziale della vita. Parti anche tu e lasciati stupire, troverai energie nuove che non pensavi nemmeno di avere e riscoprirai anche un po' te stesso!

Martina ‧ Cantiere in Moldova

Esperienza bellissima resa possibile anche grazie e soprattutto alle persone incontrate e con cui ho avuto il piacere di condividere gioia, stupore e tante altre emozioni. Grazie a tutti di cuore

Andrea ‧ Cantiere in Moldova