Cantieri della solidarietà
Genova
Un Campo-base di condivisione

Cosa c'è da sapere
Località
Genova
Controparte locale
Caritas Genova
Data prevista
Ipotesi: dal 16 al 24 luglio oppure dal 20 al 29 agosto
Numero posti
10 posti disponibili
Attività previste
Esperienze di servizio con persone senza fissa dimora, donne con disabilità e minori. Vita comunitaria, incontri con testimoni, formazione e riflessione sugli stili di vita con momenti itineranti in città "Genova In-difesa", spunti su migrazioni.
Contributo richiesto
Circa 200 euro. La quota comprende iscrizione, viaggio A/R in treno, alloggio, assicurazione, formazione.
Per il vitto i volontari costituiranno a parte una cassa comune in auto-gestione.
Skills richieste
Minimo 16 - massimo 20 anni.
Voglia di mettersi in gioco in una dimensione di incontro, conoscenza e servizio, disponibilità alla vita comunitaria.












Dicono dei cantieri...

Scoprire che il mondo al nostro ritorno non sarà molto cambiato, ma forse lo saremo un po’ noi, ed è quello che conta! Parti anche tu con i Cantieri della Solidarietà!
Anna ‧ Cantiere in Liguria

La speranza dei migranti ha dato a me la forza per ricordarmi che non possiamo guardare altrove, che dobbiamo agire, che dobbiamo guardare in faccia queste persone e Incontrarle
Marta ‧ Cantiere in Liguria

Nei migranti volti segnati dalla fatica, sorrisi che risvegliano il cuore, occhi pieni di speranza verso un futuro migliore. Nei volontari il desiderio di agire per renderlo possibile, senza fermarsi a guardare.
Federica ‧ Cantiere in Liguria