Cantieri della solidarietà
Comunità Pachamama

Cosa c'è da sapere
Località
Olgiate Olona (VA), via Don Giacomo Tovo 11
Controparte locale
Comunità Pachamama, appartenente alla rete della Laudato Si, che convive con altre due realtà comunitarie, la Comunità Sichem, di famiglie, e la Comunità Efraim, una comunità di formazione per giovani residenti in Villa Restelli.
Data prevista
17 - 23 luglio 2023
Numero posti
7 posti disponibili
Attività previste
Lavoro nell’orto della comunità e nel podere, manutenzione del boschetto e dell’area dedicata alle galline. Attività serali, incontri di conoscenza e testimonianze con la comunità ospitante, legate soprattutto a tematiche come il rispetto dell’ambiente, il senso della vita comunitaria, l’enciclica della Laudato Si’ e l’Ecologia integrale. Supporto nell’organizzazione di un evento aperto al territorio in Villa Restelli.
Contributo richiesto
120 euro. La cifra comprende iscrizione, alloggio (in tenda), assicurazione, formazione e spese di organizzazione. Per il vitto i volontari costituiranno a parte una cassa comune. In caso di maltempo i volontari saranno ospitati al chiuso.
Skills richieste
Buone capacità di adattamento, voglia di fare attività all'aperto, attitudine al lavoro in gruppo e alla vita comunitaria.
Skills preferibili
Interesse per le tematiche ambientali.








Dicono dei cantieri...

Il Cantiere a Pachamama è conoscere nuovi volti, sperimentare la gioia della
comunità e crescere insieme!
Giacomo ‧ Cantiere a Pachamama

Il Cantiere a Pachamama è lavorare al podere e stancarsi per meravigliarsi dei frutti della terra e offrirli. È svegliarsi tutti i giorni così dopo aver finito di montare le tende in ore buie. È formazione all'ecologia integrale. Ed è mettersi all'opera nel conoscere realtà pazzesche vicine a noi.
Chiara ‧ Cantiere a Pachamama

Un Cantiere è per sempre: ti entra dentro e diventa parte di te. Impossabile da raccontare, puoi solo viverlo. Cosa aspetti? Parti!
Giacomo ‧ Cantiere a Pachamama