Cantieri della solidarietà
Comunità Pachamama
Cosa c'è da sapere
Località
Olgiate Olona (VA)
Controparte locale
Comunità Pachamama, appartenente alla rete della Laudato Si, che convive con altre due realtà comunitarie, la Comunità Sichem,di famiglie, e la Comunità Efraim, una comunità di formazione per giovani residenti in Villa Restelli.
Data prevista
8-14 agosto 2022
Numero posti
5 posti disponibili
Attività previste
Lavoro nell’orto della comunità e nel podere, manutenzione del boschetto e dell’area dedicata alle galline, attività serali, incontri di conoscenza e testimonianze con la comunità ospitante, legate soprattutto a tematiche come il rispetto dell’ambiente, il senso della vita comunitaria, l’enciclica della Laudato Si’ e l’Ecologia integrale.
Contributo richiesto
Circa 100-120 euro. La cifra comprende iscrizione, alloggio (in tenda), assicurazione, formazione e spese di organizzazione. Per il vitto i volontari costituiranno a parte una cassa comune. In caso di maltempo i volontari saranno ospitati al chiuso.
Skills richieste
Buone capacità di adattamento, voglia di fare attività all'aperto, attitudine al lavoro in gruppo e alla vita comunitaria.
Skills preferibili
Interesse per le tematiche ambientali.







Dicono dei cantieri...

Un Cantiere è per sempre: ti entra dentro e diventa parte di te. Impossabile da raccontare, puoi solo viverlo. Cosa aspetti? Parti!
Un Cantiere è un vero tuffo nel mondo che vale la pena di fare... Davvero! E dopo non resta che condividerlo!


La semplicità della vita moldava mi ha aiutato a cogliere l'essenziale della vita. Parti anche tu e lasciati stupire, troverai energie nuove che non pensavi nemmeno di avere e riscoprirai anche un po' te stesso!