Cantieri della solidarietà

Calabria

Tra sostenibilità ambientale ed economia circolare

Calabria - cantieri della solidarietà

Cosa c'è da sapere

Località

Locri, Roccella Jonica, San Ferdinando, Gerace


Controparte locale

GOEL – Gruppo Cooperativo


Data prevista

19-27 luglio


Numero posti

posti disponibili


Attività previste

Attività di animazione, attività manuali di cura del verde, tracciamento dei nidi di tartarughe, altre attività di volontariato con la Caritas Diocesana di Locri. Visite a Riserve e Parchi Naturali


Contributo richiesto

Tra 750-800 euro circa. La cifra comprende iscrizioni, viaggio A/R in treno, vitto, alloggio, assicurazione, spostamenti in loco, formazione e spese di organizzazione.


Skills richieste

Minimo 16 anni – massimo 22 anni

Curiosità e voglia di mettersi in gioco sono fondamentali così come il desiderio di condividere questa esperienza con gli altri compagni di viaggio.


Approfondimenti



Dicono dei cantieri...

Si potrebbe dire tanto, raccontare aneddoti all'infinito e usare frasi filosofiche... ma evito. Mi soffermerò sull'unica cosa che mi ha davvero colpito: tutti gli ospiti del campo SORRIDEVANO.
Grazie a chi ha condiviso queste due settimane con me.

Lorenzo ‧ Cantiere in Bosnia

Al campo di Lipa, che ha rapito la mia coscienza e a coloro che ho incontrato; con la fiducia che un giorno, luoghi come questi, non saranno più necessari.

Anna ‧ Cantiere in Bosnia

Niente confini, niente conflitti, nessuna differenza di pelle, di politica o di religione. Solo sorrisi. Solo persone uniche.

Federica ‧ Cantiere in Bosnia